Viaggio nella grammatica fantastica

L'apprendimento della Grammatica può trasformarsi in un'avventura divertente? Dal 19 al 24 marzo incluso, nel teatro di Casa Fools a Torino, va in scena lo spettacolo 'Viaggio nella Grammatica Fantastica' messo a punto da Associazione Proxxima all'interno della Linea...

Workshop Green Culture

Un luogo incredibile, il Sermig di Torino, trasformato da arsenale di armi in Arsenale della pace; un progetto, Green Culture, promosso da Circolo del design di Torino, Fondazione Santagata, Legambiente Piemonte e Valle d' Aosta e finanziato dal Ministero della...

Incontro di formazione con Fondazione Progetto Arca

Venerdì 7 marzo è stato stato davvero bello poter esplorare e far emergere i punti di contatto e le differenze tra due dei Servizi - Housing e Sai - di Fondazione Progetto Arca Onlus e osservare le competenze variegate e la passione di un alveare ricco di api sorelle...

Riprendono gli incontri con l’ autore nelle scuole!

Si comincia il 3, 4 e il 5 marzo con gli incontri e il firmacopie dell' albo "I doni delle api" di Storiedichi edizioni, nelle classi seconde delle scuole G. Rodari e A. Merini di Segrate.

I doni delle api in scena a Casa Jannaci!

Portare in scena la banda ronzante dell'albo "I doni delle api" di Storiedichiedizioni riserva sempre molte sorprese. Soprattutto se si svolge in un luogo come Casa Jannaci a Milano. Gestita dal Comune di Milano con la collaborazione di diversi Enti tra i quali...

SOSTIENICI

E tu ce lo dai il 5? A te non costa nulla e ci aiuti a migliorare gli stili di vita dei piccoli cittadini del futuro e a diminuire la dispersione scolastica, promuovendo una didattica che permetta ai bambini di apprendere con gioia.

8358 GRAZIE!

Viaggio nel Regno
del Linguaggio

LINEA 8 DEL PROGETTO DIDEROT DELLA FONDAZIONE CRT
Viaggio nel Regno del Linguaggio è la linea progettuale rivolta a tutti gli alunni della scuola primaria e del I anno della scuola secondaria di primo grado. Ideata e realizzata da Associazione ProXXIma APS, all’interno dell’edizione 2023/2024 del Progetto Diderot della Fondazione CRT, coinvolge 4500 studenti del Piemonte e della Valle d’Aosta.

Per informazioni scrivici su:

To bee
or not to bee.

COSTRUIRE COMUNITÀ DALL’IO AL NOI
To bee or not to bee. Costruire comunità dall’io al noi è un progetto educativo rivolto alla Scuola Primaria. Realizzato dall’Associazione ProXXIma APS, grazie anche ai fondi 8×1000 all’Unione Buddhista Italiana, consiste in un percorso di formazione per docenti e in laboratori per alunni in cui ci si avvale di strumenti didattici creati ad hoc, come, ad esempio, gli albi illustrati What is it? Il curioso enigma del pittore inglese e I doni delle api. Il progetto fonda il proprio approccio sul Metodo della scoperta, sul Learning by doing e sulla Warm cognition .

Per informazioni scrivici su:

Cos’è Proxxima

Siamo autrici, ricercatrici, formatrici, educ-attrici, insegnanti che ogni giorno coltivano e curano lo stesso desiderio: quello di rendere l’educazione un’ Arte. Un’Arte basata sulla comprensione e il rispetto delle diverse fasi evolutive.

EVENTI CULTURALI

SPETTACOLI INTERATTIVI

Osservazione, ascolto, uso dei sensi, scoperta e meraviglia sono le parole chiave che caratterizzano i nostri spettacoli interattivi.

OUTDOOR EDUCATION

Favorire esperienze psicomotorie nella natura per recuperare e valorizzare concetti come la stagionalità e il rispetto dell’ambiente, attraverso strumenti ad hoc

FORMAZIONE ADULTI

Percorsi formativi/trasformativi  per tutti i professionisti dell’educare che desiderano dare più senso (o ritrovarlo) alla loro professione, mettendosi in gioco con competenza, creatività  e… passione!

INCONTRI CON L’AUTORE

Nel classico incontro con l’autore, le classi hanno la possibilità di porre domande sui libri letti, ascoltare il processo ideativo che ha portato alla realizzazione di un certo albo illustrato o scoprire come si sviluppa un’intera serie.

ARCHIVIO PROGETTI

Uno spazio dedicato a quanti operano nel mondo dell’educazione, in cui trovare notizie che non passano di attualità, attività da proporre ai ragazzi, curiosità, informazioni, approcci per sviluppare un tipo di apprendimento che sia davvero significativo.

Inserendo qua sotto la password Evvivaleapi! potrete scaricare il PDF del nostro magazine online trimestrale.

BUONA LETTURA!

Per scaricare Il Ronzio inserisci la password

Per visualizzare questa pagina, inserisci la password. Se non possiedi la password, ma hai una libreria o un negozio e vuoi diventare rivenditore dell'Integrale, richiedi la password scrivendo a commerciale@lintegralerivista.it

PAS-SAGGI

Un figlio adolescente ti guarda e non vede più il suo sole in te; la sensazione è che abbia smesso di vederti e di considerarti come uno degli attori principali della sua vita. E se in realtà stesse solo cominciando a coltivare sé stesso e il passaggio alla sua nuova...

Il dolore, il rimedio e la verità

Quando ci troviamo di fronte al dolore siamo inevitabilmente spinti a cercare un rimedio, qualcosa che ci protegga dal rischio che quel dolore si ripresenti. Il dolore più profondo, quello su cui l'umanità riflette da secoli attraverso la filosofia, la religione e la...

Allenare l’intelligenza umana

Ogni giorno escono fiumi di articoli e interviste sull’intelligenza artificiale, sui suoi possibili benefici e sui suoi potenziali rischi. L’impulso di dedicare un intero numero del nostro magazine alla disciplina che studia come realizzare sistemi informatici in...

Per informazioni scrivici su:

Contatti

Per ogni informazione contattaci pure compilando il form oppure scrivici direttamente su info@proxxima.it o sugli indirizzi specifici dei progetti

    Il tuo nome

    La tua email

    Il tuo messaggio (facoltativo)